radiologiaderosa@gmail.com
081 7545306
L’ortopantomografia è una tecnica radiografica, che fornisce un’immagine panoramica dei denti, delle arcate dentarie, delle articolazioni temporo-mandibolari e delle ossa mascellari/mandibolari su un’unica pellicola. È un esame radiografico rapido, non invasivo, e l’acquisizione digitale diretta consenteun’ esposizione ai raggi X ridotta, rispetto a quella necessaria per il metodo convenzionale, analogico. L’esame digitale consente di eseguire ingrandimenti mirati nelle regione interessate da un processo patologico, tali ingrandimenti si affiancano all’immagine panoramica tradizionale, offrendoimportanti informazioni aggiuntive, molto utiliallo specialista. L’ortopantomografia digitale è indicata per :
La ConeBeam 3D, nel campo della radiologia odontoiatrica,rappresenta il grande successo dell’implantologia moderna,grazie ad una tecnologia all’avanguardiaed una moderna evoluzione rispetto alle TC tradizionale. Questa tecnologia, con il suo fascio radiante conico, consente una breve esecuzione d’esame(30-40 sec), elevata risoluzione delle immagini sia bidimensionali (2D) che tridimensionali (3D),elevata risoluzione di contrasto, possibilità di rielaborazione delle immagini, riducendo moltissimo l’esposizione alle radiazioni ionizzanti, di circa 6 volte, rispetto all’esame T.C. Dentascantradizionale. Inoltre l’apparecchio che abbiamo in dotazione, permette l’esecuzione dell’esame con paziente comodamente seduto su una poltroncina ergonomica, con seduta regolabilein altezza e profondità, a seconda della tipologia del paziente, risultando l’esame di facile esecuzioneed estremamente comodo per ogni tipo di paziente. L’esame Dentalscan CONE-BEAM 3D permette lo studio delle arcate mascellari, superiore ed inferiore,entrambe o singolarmente,consente la diagnosi di granulomi, difetti ossei, denti ritenuti, lo studio del canale mandibolare per l’estrazione degli ottavi inferiori ritenuti e la possibilità di una accurata e personalizzata pianificazione implantologica. Tutte le informazioni acquisite dopo opportune rielaborazioni e progettazioni, sono convertite in immagini orto panoramiche, assiali e di dettaglio orto-radiali di tutta l’arcata in esame;forniamo al paziente ed allo specialista odontoiatra, oltre al supporto delle pellicole su carta fotografica di elevata qualità e con scala centimetrata, anche un supporto digitale (CD-Rom), che dispone di un software capace di effettuaremisurazioni, ingrandimenti evalutazione delle densità ossea in scala Hounsfield (H.U.), tale software presenta una vasta banca dati dei più comuni e diffusi impianti protesici diffusi sul territorio, potendo effettuare una simulazione pre-implantologica 3D dell’impianto, con un vantaggio enorme sia per lo specialista che ne usufruisce, ma soprattutto il paziente scegliendo il migliore impianto “su misura” per la sua tipologia di osso.
Questa tecnologia consente anche lo studiodellearticolazioni temporo-mandibolari (ATM), sia in condizioni basali che dinamiche potendo verificare la conformazioni e le eventualialterazioni ossee del condilo e della fossa mandibolare, di valutare malocclusioni, sub-lussazioni e lussazioni temporo-mandibolari nella manovre dinamiche. Altre possibilità d’impiego della ConeBeam 3D risultano essere lo studio dei seni paranasali, con ricostruzioni sui tre piani dello spazio, con bassa dose, utile per lo studio delle sinusopatie dei pazienti pediatrici e lo studio multiplanare dell’orecchio medio ed interno.
Corso Secondigliano n.253, 80144 NAPOLI Parco Gianturco
Parcheggio interno custodito gratuito. Rivolgersi ai vigilantes
radiologiaderosa@gmail.com
081 7545306
+39 3511754261